Il bilancio di previsione è il documento programmatico con il quale l’Ente autorizza le spese da sostenere nell’anno successivo e deve essere approvato entro il 31 dicembre dell’anno precedente. Il bilancio consuntivo, invece, rendiconta ai cittadini come le risorse sono state effettivamente impiegate e deve essere presentato entro aprile dell’anno successivo.
Per contribuire ad un completo processo di trasparenza Amministrativa e supportare gli Enti nella corretta redazione dei documenti, i nostri servizi includono:
Il bilancio consolidato ha lo scopo di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale, nonché il risultato economico, della complessiva attività svolta dall’Ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate. È disciplinato dall’articolo 151 (Principi Generali) del TUEL che ne introduce l’obbligo di approvazione entro il 30 settembre.
Per adempiere, i nostri servizi includono:
Il Piano delle performance è un documento programmatico triennale definito dall’organo di indirizzo politico‐amministrativo in collaborazione con i vertici dell’Amministrazione, secondo gli indirizzi impartiti dal Dipartimento della funzione pubblica, entro il 31 gennaio di ogni anno. Individua gli obiettivi specifici ed annuali e definisce le risorse, gli indicatori per la misurazione e la valutazione dell’Amministrazione, nonché gli obiettivi assegnati al personale dirigenziale ed i relativi indicatori.
A supporto dell’Amministrazione, i nostri servizi includono:
Per gli Enti Locali, il PEG è il documento fondamentale in cui vengono individuati, esplicitati e assegnati ai dirigenti gli obiettivi di gestione, unitamente alle risorse umane, strumentali e finanziarie per raggiungerli.
Per redarlo adeguatamente e in modo tempestivo, i nostri servizi includono:
Il controllo di gestione negli Enti Locali ha lo scopo di verificare l’efficacia, l’efficienza e l’economicità dell’azione amministrativa per migliorare il rapporto tra costi e risultati, anche tramite l’utilizzo di rapidi interventi correttivi. Le dimensioni che confluiscono nel controllo di gestione sono i servizi offerti ai cittadini, gli obiettivi, la situazione economico-finanziaria e la struttura organizzativa.
Per supportare l’Ente nella verifica del raggiungimento degli obiettivi, i nostri servizi includono:
Per supportare l’Amministrazione nello svolgere gli adempimenti richiesti dalla Corte dei Conti al fine di coordinare la finanza pubblica e verificare il rispetto degli equilibri di bilancio, i nostri servizi includono:
Supporto agli uffici competenti per assolvere gli adempimenti necessari a relazionare in merito alle richieste provenienti dalla Corte dei Conti.
Scopri di più sui nostri servizi di consulenza o contatta i nostri esperti