Pubblicati i modelli di raccordo per il bilancio 2025 - Accrual

Con determina del Ragioniere generale dello Stato n. 129 del 25 luglio 2025, sono stati pubblicati i modelli di raccordo a supporto delle amministrazioni pubbliche coinvolte nella fase pilota della riforma contabile prevista dalla milestone M1C1-118 del PNRR – Riforma 1.15.

Questi strumenti operativi sono finalizzati alla predisposizione degli schemi di conto economico e di stato patrimoniale relativi all’esercizio 2025, secondo i principi del nuovo sistema contabile Accrual.

I modelli permettono di raccordare i piani dei conti attualmente in uso, adottati in base alla normativa vigente, con il Piano dei conti unico previsto per tutte le amministrazioni pubbliche.

In particolare, consentono:

  • la riclassificazione dei dati contabili secondo le voci del nuovo piano dei conti;

  • l’applicazione delle rettifiche e integrazioni necessarie per conformarsi ai principi contabili economico-patrimoniali introdotti dalla riforma.

I modelli sono forniti in formato Excel, organizzati in cartelle di lavoro articolate in più fogli, contenenti formule e automatismi che semplificano il processo di compilazione e riclassificazione.
Sono disponibili in diverse versioni, ognuna destinata a specifici gruppi di amministrazioni, in base al piano dei conti attualmente adottato.

Le Linee guida per i modelli di raccordo fra i piani dei conti vigenti e il Piano dei conti unico sono scaricabili sul sito del MEF.

Abbraccia il cambiamento e affronta la transizione con metodo. In Deda Value affianchiamo il tuo Ente in ogni fase, dalla fase di avvio fino al passaggio a regime della contabilità Accrual.